iscrizioni aperte fino al 31 gennaio 2023
Non siamo nati soltanto per noi stessi
Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Percorso formativo qualifica di operatore socio sanitario OSS

Durata percorso formativo
Durata minima totale al netto del tirocinio curricolare ORE 450 Durata massima tirocinio: 500 ore

Accessibilità al corso
1.Maggiore età
2.Diploma di scuola secondaria di primo grado
3.Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1
4.I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno

Livello certificazione
EQF 3
Descrizione Corso
Percorso formativo qualifica di Operatore Socio Sanitario OSS
L’Operatore socio-sanitario (OSS), qualifica regolata dall’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2001, svolge attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale. L’OSS svolge la sua attività sia nel settore sociale sia in quello sanitario, in servizi di tipo socioassistenziale e socio-sanitario, residenziali o semi-residenziali, in ambiente ospedaliero e nel domicilio dell’assistito, collaborando con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e/o sociale, in logica di intervento multiprofessionale. Le attività sono rivolte alla persona ed al suo ambiente di vita, con particolare riguardo a i) assistenza diretta ed aiuto domestico-alberghiero; ii) intervento igienico-sanitario e di carattere sociale; iii) supporto gestionale, organizzativo e formativo.
Hai bisogno di maggiori informazioni? contattaci senza impegno
Entra in contatto con noi per migliorare le tue competenze e proiettarti nel futuro


Cosa imparerai?
L’Operatore socio-sanitario (OSS),svolge attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico
e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale.

Assistere la persona nelle attività quotidiane e di igiene personale

Assistere la persona nel mantenimento delle capacità psico-fisiche

Curare la pulizia e l’igiene degli spazi di vita della persona assistita

Promuove il benessere psicologico e l’integrazione sociale della persona assistita

Supportare l’organizzazione e la gestione del servizio di assistenza
CANDIDATI ORA
Entra in aula con noi per migliorare le tue competenze e proiettarti nel futuro
