Sosteniamo le Aziende e le piccole medie Imprese

Perchè scegliere PMI-services ?

PMI SERVICES gestisce ogni attività relativa ai dispositivi di finanziamento, sgravando il personale interno all’azienda da ogni tipo di operatività.

Fondi Interprofessionali

Promuovono e finanziano attività formative aventi l’obiettivo di consolidare e sviluppare le competenze professionali.

PMI Services Ente di Formazione

fondi Inteprofessionali partner

Un Fondo interprofessionale è un organismo paritetico, costituito da una o più organizzazioni di rappresentanza sindacale maggiormente rappresentative sul piano nazionale, attraverso specifici Accordi interconfederali (Legge 388/2000).
I Fondi:

  • Non hanno fini di lucro 

  • Hanno il solo scopo di finanziare la Formazione 
Continua delle imprese associate
  • Non hanno natura Contrattuale 

  • Non organizzano né erogano direttamente corsi di 
formazione.

La legge 388 del 2000 consente alle imprese di destinare il “contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria” ovvero la quota dello 0,30% dei contributi INPS, alla formazione dei propri dipendenti; infatti i datori di lavoro possono richiedere all’INPS di trasferire lo 0,30% all’interno di un Fondo Inteprofessionale.

 

IL TRASFERIMENO DELLO 0,30% AI FONDI NON COMPORTA NESSUN AGGRAVIO DI COSTI PER L’IMPRESA!

QUALSIASI IMPRESA PUO’ VERSARE A QUALSIASI FONDO PER QUALSIASI TIPO DI LAVORATORE.

Viene versato obbligatoriamente dai datori di lavoro per:
- dirigenti, quadri, impiegati, operai
- operai agricoli, soci lavoratori delle cooperative iscritti a libro matricola
DAL 2013 E’ OBBLIGATORIO IL PAGAMENTO DELLO 0,30% ANCHE PER GLI APPRENDISTI
Quindi è un costo che, indipendentemente dall’iscrizione ad un fondo interprofessionale o meno, l’impresa sostiene mensilmente!

No.

Gli importi necessari per l’erogazione della formazione, vengono prelevati, se presenti, direttamente dai Fondi Interprofessionali a cui, il datore di lavoro, ha destinato il contributo dello 0,30%.

Il contributo è circa lo 0,30% versato (mediamente oscilla tra i 30/40 euro/anno per lavoratore). Nel caso i versamenti non fossero di entità sufficiente, si possono presentare Piani che sommino i contributi di più imprese, realizzando così economie di scala, come previsto dai cosiddetti «avvisi».

Nessuno. L’unico rischio è di sprecare un’importante opportunità!!

La PMI Services è in grado di gestire gratuitamente la tua pratica di adesione al fondo inteprofessionale più adatto alle tue esigenze interfacciandosi con i tuoi consulenti del lavoro o con i responsabili aziendali.

Esistono diversi fondi interprofessionali accreditati, PMI Services, grazie al suo team di consulenti e formatori specializzati può aiutarti ad individuare i migliori strumenti per le esigenze formative della tua azienda.

 

Hai bisogno di maggiori informazioni? contattaci senza impegno

+39 0873 34 20 88

Non esitare contattaci ora!